Anche quest’anno il Teatro Olimpico di Vicenza propone a vicentini e turisti un programma artistico e musicale di altissimo livello, sotto la direzione di Giancarlo Marinelli. Qui di seguito vi proponiamo il programma del 72° ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico.
72° CICLO di SPETTACOLI CLASSICI AL TEATRO OLIMPICO
direzione artistica Giancarlo Marinelli
“MUOIONO GLI DEI CHE NON SONO CARI AI GIOVANI”
Vicenza, 19 settembre – 27 ottobre 2019
PROGRAMMA
da giovedì 19 a domenica 22 settembre 2019, ore 21.00
EVENTO SPECIALE in esclusiva nazionale
“FRAMMENTI DI MEMORIE DI ADRIANO”
dall’opera di Marguerite Yourcenar
a cura di Maurizio Scaparro e Ferdinando Ceriani
con Pino Micol
produzione Teatro Ghione
venerdì 27 e sabato 28 settembre 2019, ore 21.00
“APOLOGIA DI SOCRATE” – prima nazionale
dall’opera di Platone
con Enrico Lo Verso
adattamento e regia di Alessandra Pizzi
produzione Ergo Sum
da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2019, ore 21.00
“MEDEA” – prima nazionale
con Romina Mondello
regia di Elena Bucci
produzione Tieffe Teatro Milano
da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2019, ore 21.00
“ECUBA” – prima nazionale
testo di Marina Carr, traduzione di Monica Capuani
con Elisabetta Pozzi
e con Fausto Cabra, Federica Fracassi, Federico Vanni
regia di Andrea Chiodi
produzione Centro Teatrale Bresciano
da martedì 1 ottobre a domenica 13 ottobre 2019, ore 18.00 e ore 21.00
Sezione Off (itinerante nelle strade di Vicenza)
“MEDEA PER STRADA”
con Elena Cotugno
di Fabrizio Sinisi e Elena Cotugno
ideazione e regia di Gianpiero Borgia
produzione Teatro dei Borgia
sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019, ore 21.00
“PALLADIO E L’ORDINE DEL MONDO” – prima nazionale
Lectio Olimpica
di e con Vittorio Sgarbi
produzione Fondazione Cavallini Sgarbi
La Tragedia Innocente – tre produzioni per le famiglie e le scuole
testi e regia di Giovanna Cordova
coreografie di Silvia Bennet
con i giovani attori di Tema Cultura Academy
produzione Tema Cultura
domenica 29 settembre 2019, ore 17.00
“APOLOGIA DI SOCRATE. LA VERITA’ E’ COME L’ACQUA”
domenica 13 ottobre, ore 17.00
“ECUBA. ARES: IL DIO DELLA CARNEFICINA”
domenica 20 ottobre 2019, ore 11.30
“DALLA PARTE DI ORFEO”